
Le Culotte de Cheval
Le Culotte de Cheval sono degli accumuli di grasso e ritenzione idrica localizzata tra coscia e gluteo.
Dipendono da un disturbo del microcircolo vascolare penalizzato spesso dalla sedentarietà, da posizioni scorrette e da un eccessivo uso di tacchi alti.
E' un inestetismo che colpisce a volte anche le donne magre. Il problema compare spesso dopo la pubertà e diventa cronico con l'età è una zona infatti che più di altre è sottoposta a forti stimoli ormonali. Oltre ad una predisposizione costituzionale ci sono altri fattori, legati all'etnia, al biotipo, alla familiarità.
Quali armi abbiamo per eliminare le Culotte de Cheval?
Dieta:
Tendenzialmente quando si cerca di dimagrire per ridurre l'adipe localizzato in quel punto non si ottengono i risultati sperati, si dimagrisce infatti ovunque fuorchè li.
Per questo non esiste una dieta specifica per questo problema bensì è necessario seguire delle buone abitudini alimentari eventualmente con alimenti che non tendano a peggiorare il problema. E' dimostrato un legame tra un' alimentazione chetogenica (cioè con un basso apporto di zuccheri e un aumento delle proteine) e riduzione di cellulite e massa adiposa, regime che va però prescritto rigorosamente dal medico.
Bisogna prima di tutto non saltare i pasti, ridurre i carboidrati e privilegiare i cereali integrali.
Ridurre le carni rosse stagionate e gli affettati e prediligere le carni bianche.
Ridurre drasticamente l'utilizzo di sale.
Consumare frutta e verdura di stagione privilegiando quelle con spiccato effetto drenante (finocchi, sedano, carciofi, asparagi)
Bere almeno 2 litri di acqua povera di sodio e bandire le bibite gassate e zuccherate.
Bere tisane a base di ananas, pilosella, centella asiatica, ippocastano, equiseto, betulla, ortica, tarassaco, estratto di arancio amaro.
Bere the verde solo la mattina (la sera può dare insonnia)
Attività fisica:
Ottimi gli squat ,gli affondi, gli esercizi di sollevamento del bacino (ponte) e work out con elastico.
Abbinare sempre attività aerobica, camminate all'aria aperta soprattutto in salita, bicicletta e un toccasana è il nuoto solo gambe con la tavoletta (3 volte in settimana 20 min di sole gambe)
Fare le scale a due gradini alla volta e contrarre i glutei ogni volta che si può.
Massaggi:
Effettuare frequentemente leggeri scrub, strofinando delicatamente sull'area un asciugamano bagnato in una miscela di sale himalayano e olio di mandorle dolci.
A seguito massaggiare spingendo i liquidi verso la parte superficiale dell'epidermide, favorendo l'eliminazione di quest'ultimi attraverso il sistema linfatico utilizzando creme drenati anticellulite e riducenti ( Dr.B Essentials BODYCELL è molto ricco di sostanze attive e privo di sostnze tossiche) con movimenti circolari lenti (manovre forzate peggiorano i disturbi circolatori)
Meglio ancora massaggi connettivali e di linfodrenaggio effettuati da mani esperte.
Trattamenti di Medicina estetica:
Carbossiterapia: aiuta il microcircolo, drena, riduce. E' il trattamento di elezione per accumuli di cellulite localizzata. Poco invasiva e ben tollerata e ottima se abbinata alla mesoterapia.
Mesoterapia: prevede utilizzo di sostanze sciolgi grasse iniettate con piccolissimi aghi. E' poco invasiva e dona ottimi risultati in poche sedute.
Lipodissoluzione: si utilizzano piccoli aghi per iniettare dei farmaci che sciolgono il grasso, ci vogliono alcune sedute per ottenere i risultati
Crioterapia:è una procedura non invasiva, che prevede il raffeddamento controllato delle cellule di grasso per innescare il processo di lipolisi, bisogna prevedere un ciclo terapeutico.
Cavitazione: le cellule adipose si dissolvono grazie a ultrasuoni a bassa frequenza. Prevedere alcune sedute per ottenere risultati attesi.
Laserlipolisi: è una tecnica chirurgica in cui si utilizza una fibra ottica, collegata al laser, immessa, attraverso una minuscola incisione, nell'accumulo adiposo mediante una cannula molto sottile e manovrata con movimenti leggeri. L'energia del laser distrugge le cellule grasse-adipociti che si sciolgono. Il grasso liquefatto fuoriesce dal piccolo buchino dove la cannula è inserita.
Liposuzione: va eseguita in ospedale o in cliniche specializzate da personale medico competente perchè è un intervento chirurgico di asportazione di parte del tessuto adiposo sottocutaneo attraverso una cannula aspiratrice.